DOMENICA 23 Febbraio – ore 10:30
Il complesso della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica ed è una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana. La Villa fu una delle grandi opere edilizie avviate da Massenzio nel corso del suo breve regno terminato con la disastrosa disfatta di Ponte Milvio che portò Costantino a capo dell’Impero. I tre edifici principali che componevano la residenza imperiale – il palazzo, il circo e il mausoleo dinastico – furono progettati come unico complesso. Furono però almeno in parte riutilizzate strutture precedenti: in quest’area, già nel II secolo a.C. era stata infatti costruita una villa rustica repubblicana, poi inglobata nel II secolo d.C. nella grandiosa tenuta di Erode Attico, un politico di origine ateniese che aveva sposato la ricca e nobile Annia Regilla.
Appuntamento: ore 10:30 – Dove: Via Appia Antica 153 – Costo: € 10,00 + € 1,50 (auricolare). Ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria al 3332717726