DOMENICA 2 MARZO, ore 9:30
Il Foro Romano, anticamente area paludosa, solo dalla fine del VII secolo a.C., con la bonifica della valle, iniziò a prendere la forma attuale per diventare il centro della vita pubblica per oltre un millennio. Nel corso dei secoli furono costruiti i numerosi monumenti: dapprima gli edifici per le attività politiche, religiose e commerciali, poi durante il II secolo a.C. le basiliche civili, dove si svolgevano le attività giudiziarie. Suggestiva visita guidata nel centro monumentale dell’antica Roma eccezionalmente aperto gratuitamente.
Appuntamento: ore 09:30 – Dove: biglietteria Largo della Salara Vecchia– Costo: € 12,00 (visita guidata e auricolare). I biglietti potranno essere ritirati in biglietteria direttamente in ordine di arrivo, non è previsto ingresso agevolato o salta coda.
Prenotazione obbligatoria al 3332717726