SABATO 18 NOVEMBRE – ore 15.30
Costruita nel cuore delle Terme di Diocleziano, fu realizzata su progetto del Buonarroti e più tardi di Vanvitelli, a cui si deve l’impianto interno più ricco e sontuoso. Furono adattati alcuni ambienti termali alle nuove esigenze di culto e della comunità monastica dei Certosini. Numerose e importanti opere d’arte sono custodite al suo interno tra cui le tele dei più celebri artisti del Seicento e del Settecento e la famosa meridiana. Con gli interventi urbanistici e architettonici realizzati nell’Ottocento, prima tra tutti l’apertura di via Nazionale e la sistemazione di piazza Esedra, la basilica acquistò una posizione centralissima, inserendosi nella vita ufficiale della nuova Capitale.
Appuntamento: ore 15:30 – Dove: Piazza della Repubblica (ingresso basilica) - Costo € 10,00 (adulti), € 5,00 (11-17 anni) + € 1,50 (auricolare).
Prenotazioni al 333.2717726