SABATO 22 Febbraio – ore 16:00
Così diceva il Belli. La visita ci porterà a conoscere le più significative realizzazioni cittadine che documentano l’antica passione dei romani per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme, sopravvissuta nei secoli con la costruzione di numerose fontane, che ancora oggi ornano le vie e le piazze della città. Tra vie e vicoli, al di qua e al di là del Tevere, attraverso piazze e cortili si scopriranno varie tipologie di fontane, se ne comprenderanno le simbologie, il funzionamento e la straordinaria bellezza raggiunta attraverso singolari architetture. Una fonte dove bere o prendere l’acqua, ma anche un monumento di grande bellezza, pronto ad arricchire una piazza o una strada, mostrando la grandezza di chi ne aveva richiesto la costruzione, dai papi alle grandi famiglie nobili di Roma. Da Piazza Trilussa a Piazza della Rotonda alla riscoperta delle fontane alimentate dall’Acqua Paola, dall’Acqua Felice e dall’Acqua Vergine.
Appuntamento: ore 15:45 – Dove: Piazza Trilussa (lato monumento Trilussa) – Costo: € 10,00 + € 1,50 (auricolare).
Prenotazione obbligatoria al 333 2717726